Wwoof, vivere la vigna e la campagna

Filarole è socio Wwoof, l'associazione mondiale per le esperienze nel mondo agricolo e rurale. Ora è possibile fare esperienza anche nella nostra azienda agricola per scoprire le vecchie vigne e una bellissima valle

Tra le vecchie vigne

In questi primi anni di lavoro con le vecchie vigne abbiamo cominciato a fare esperienza e ora ci sembra arrivato il momento di iniziare a condividere le nostre scoperte con chi abbia voglia di fare un pezzetto di strada insieme a noi. Per questo dopo avere osservato dall’esterno le attività dell’associazione Wwoof abbiamo deciso di aderire come host e di aprirci a chi pensa possa essere interessante fare esperienza di questo modo di fare agricoltura..

Le vecchie vigne richiedono tanta osservazione e tanto lavoro manuale, ogni pianta è diversa dall’altra e chiede molta attenzione. Ci hanno insegnato davvero tantissimo in questi anni.

Il territorio della Val Tidone, pur essendo poco distante da Milano, è poco conosciuto ma davvero molto bello. Vivere un’esperienza qui permetterà anche di conoscerne i paesi, i sentieri, gli angoli di storia.

Vuoi fare wwoofing con noi? Contattaci

Cosa vuol dire Wwoof

Logo wwoofWorldWide Opportunities on Organic Farms, Italia (WWOOF™ Italia) fa parte di un movimento mondiale che mette in relazione volontari e progetti rurali naturali promuovendo esperienze educative e culturali basate su uno scambio di fiducia senza scopo di lucro, per contribuire a costruire una comunità globale sostenibile.

L’obiettivo di WWOOF Italia è quello di

  • Fornire a tutti la possibilità di fare un’esperienza pratica in fattorie ecologiche aiutando dove serve
  • Aiutare il movimento per l’agricoltura naturale, che spesso è basato sulle attività manuali ed esclude sempre l’utilizzo di pesticidi e fertilizzanti chimici
  • Creare una rete con altri soggetti all’interno del movimento ecologico
  • Promuovere, informare ed educare riguardo l’agricoltura e l’allevamento naturali e la sostenibilità
  • Favorire uno scambio culturale tra chi vive nella realtà rurale italiana e chi ha voglia di conoscerla e sperimentarla
  • Creare e mantenere vivi progetti di volontariato
  • Presentare alla società la produzione e i metodi ecologici come alternative praticabili
  • Promuovere la solidarietà tra le persone e un’economia etica

…vivere, imparare e condividere stili di vita sostenibili.

Scopri di più sull’associazione Wwoof