Croatina in purezza da viti che sfiorano il secolo di vita

Il vino
Santa Pazienza: abbiamo atteso la piena maturazione delle uve, le abbiamo raccolte dopo la metà di ottobre, le abbiamo fatte fermentare lentamente in compagnia delle bucce per 40 giorni.
Abbiamo ottenuto un vino profondo, adatto ad lungo invecchiamento.
Abbinamenti: selvaggina di pelo, carni di bue in lunghe cotture, formaggi con lunghi affinamenti.
Ci è piaciuto con uno stufato di cinghiale marinato nello stesso vino, con una parmigiana di melanzane con una amatriciana tosta.
Servizio:si consiglia di servire il vino a 18°, versare adagio può contenere un leggero residuo.
Note: non contiene solfiti aggiunti. Se avete una cantina adatta potete invecchiarlo anche una quindicina d’anni.
Le annate
L’annata: nel nostro territorio l’annata 2019 è stata caratterizzata da un clima caldo ad inizio primavera seguito da un maggio gelido e piovoso, da una estate calda e asciutta e clima molto equilibrato nel periodo antecedente la vendemmia, che è stata tardiva di una quindicina di giorni rispetto all’andamento climatico degli ultimi anni.
Formati disponibili: bottiglia da 0,75ml