Le vigne a cavallo del torrente Gualdora

Il primo appezzamento si trova in comune di Ziano Piacentino a 300 metri di altitudine, con una esposizione a sud pieno.

E’ un impianto antico risalente all’inizio del secolo scorso, parzialmente rinnovato negli anni 40, costantemente mantenuto.
Vigna Gualdora
Prevalentemente barbera e croatina, con qualche pianta di uva da tavola (Italia) e alcuni piedi di uve bianche da vino assolutamente sconusciute.

Pali in cemento e fili sistemati di recente.

Salici, fichi e ciliegi contornano la vigna.

Il secondo appezzamento si trova sempre a 300 metri di altezza al di la del piccolo rio Gualdora, esposizione a sud est.

L’impianto è degli anni 40, una parte del vigneto è stata reimpiantata nel 72.

Malvasia aromatica di Candia e Ortrugo, entrambi vecchi cloni a bacca bianca, Croatina e Barbera come uve rosse.

La vigna di Cesura