Giuàn, vino rosso da vecchie vigne

Vecchie viti tra gli 80 e i 100 anni, potenza e eleganza della barbera

Giuàn, barbera riserva

Il vino

Giuàn è un omaggio a un uomo a noi molto caro, all’incirca coetaneo di queste antiche viti. Un matrimonio felice, la barbera ha accompagnato praticamente tutti i pasti della sua vita.

E’ un vino rosso importante, adatto ad un lungo, lunghissimo invecchiamento .

Abbinamenti: la polidricità della barbera è proverbiale. Affiancatelo a salumi di lunga stagionatura, arrosti e bolliti, formaggi importanti.

A noi piace abbinarlo al risotto alla milanese tradizionale, con midollo di bue, ad un arrosto non precisamente magro, ma anche ad una anguilla alla griglia.

Dovesse avanzare un bicchiere dalla cena, è perfetto come vino da meditazione.

Servizio: si consiglia di servire il vino a 18°, versare adagio può contenere un leggero residuo.

Note: non contiene solfiti aggiunti

Le annate

L’annata: nel nostro territorio l’annata 2019 è stata caratterizzata da un clima caldo ad inizio primavera seguito da un maggio gelido e piovoso, da una estate calda e asciutta e clima molto equilibrato nel periodo antecedente la vendemmia, che è stata tardiva di una quindicina di giorni rispetto all’andamento climatico degli ultimi anni.

Formati disponibili: bottiglia da 0,75ml

Leggi la scheda tecnica