Categoria: Racconti

Bonarda nella vigna di Virasco
Racconti

Croatina: un’uva, tante diverse espressioni

La croatina sui colli piacentini La Croatina è una delle due uve rosse che compongono il vino Gutturnio DOC, il rosso più caratteristico delle colline piacentine. L’altra è la Barbera. Accade quindi che nelle vecchie vigne di uve rosse della

Leggi Tutto »
I vini di Filarole
Racconti

La sostenibilità arriva in etichetta

Abbiamo cominciato la nostra avventura pensando a coltivare le vigne con il minore impatto possibile sull’ambiente, a fare il vino lasciando che l’uva fosse l’unica protagonista. Poi abbiamo pensato anche alla confezione: abbiamo scelto una bottiglia leggera per usare meno

Leggi Tutto »
Succo d'uva di Filarole
Racconti

Succo d’uva, primi sorsi della vendemmia

Questa vendemmia 2021 ci ha regalato una croatina davvero perfetta e buonissima. Quale migliore occasione per mettere in bottiglia il nostro succo d’uva e proporvelo? Eccolo qui: solo uva croatina raccolta a mano nelle nostre vecchie vigne, torchiata e imbottigliata

Leggi Tutto »
Vecchia pianta di barbera
Racconti

Le uve piacentine nelle vecchie vigne

Nelle nostre vecchie vigne sono presenti i principali vitigni autoctoni piacentini: Croatina (o Bonarda) a bacca rossa, Ortrugo e Malvasia di Candia aromatica a bacca bianca. Ve li presentiamo qui uno per uno. Abbiamo scelto di fare il vino partendo

Leggi Tutto »
Racconti

Gli orange wine, ovvero i vini bianchi macerati

I vini bianchi macerati sono tornati sulle tavole con una parola inglese: ora si chiamano orange wine, ma sono parte della nostra tradizione Per i nostro Fatto coi Piedi abbiamo scelto una vinificazione un po’ all’antica: la macerazione a contatto

Leggi Tutto »
Racconti

Vendemmia 2018

Eccoci qui alla fine della nostra seconda vendemmia ufficiale! E’ stata un’annata impegnativa con tante piogge primaverili e le grandinate di inizio estate. Ma alla fine abbiamo raccolto uve molto belle e sane scoprendo le qualità delle nostre vecchie piante

Leggi Tutto »
vigna-gabbiano-2017-estate2
Racconti

Alla ricerca della prima vigna

Nell’estate 2016 abbiamo cominciato a pensare di prendere la nostra prima vigna, così abbiamo cominciato a percorrere le stradine di collina attorno a Pianello Val Tidone guardandoci attorno e a parlare con le persone del posto, ma come doveva essere la vigna? Sicuramente doveva essere una vigna vecchia e sicuramente doveva poter essere condotta con metodi naturali.

Leggi Tutto »